top of page

Domenico Fortunato: "No a scorie radioattive in Basilicata, perderebbe le sue ricchezze naturali."

  • Immagine del redattore: Carpe Diem Macchioni Communications
    Carpe Diem Macchioni Communications
  • 5 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Domenico Fortunato attore e regista originario di Montalbano Jonico provincia di Matera.



No al sito unico per le scorie radioattive in Basilicata. Pensai la stessa cosa nel 2003 quando salii sul palco di Scanzano Jonico a leggere il passo sui lucani di Leonardo Sinisgalli. Oggi le ragioni sono le stesse, ma questa volta lo sono ancora di più. Chi comprerebbe le fragole del metapontino, chi consumerebbe le arance della Val d’agri, chi verrebbe a villeggiare in Basilicata dove la qualità della vita è alta e tutto costa ancora meno? Le coste lucane dallo Jonio al tirreno hanno ancora la bandiera blu di Goletta verde, perché sono incontaminate. Con la presenza del sito per le scorie radioattive in Basilicata sarebbero penalizzati per sempre definitivamente dopo la pandemia

l’intero comparto agroalimentare e quello turistico, per non parlare del brand culturale lucano che non ha più visto turisti dopo l’esplosione di Matera 2019. Chi verrebbe ad ambientare in Basilicata dei film e delle serie televisive italiane e internazionali come è stato per il nuovo 007 No time to die , o per The passion of christ di Mel Gibson

per Sorelle , o per Imma Tataranni di Rai Fiction? La Basilicata si spopolerebbe e perderebbe tutte le sue ricchezze naturali, storiche e artistiche. La Basilicata non ha bisogno di altre compensazioni. Bastano già quelle per le trivellazioni petrolifere e per l’acqua data alle regioni limitrofe

Post recenti

Mostra tutti
NAPOLITANO, ON CICCHITTO:

e’ stata la testimonianza di ciò che avrebbe potuto essere il PCI e non e’ stato “Al di là’ delle vicende più strettamente politiche,...

 
 
 
Marco Rizzo incontra la Fabi

Il segretario generale della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani, il più grande sindacato bancari), Lando Maria Sileoni, si è...

 
 
 

Comments


bottom of page