top of page

Fabrizio Cicchitto commenta la Riforma Cartabia: cosa va e cosa no


Nella riforma Cartabia va bene la fine delle porte girevoli, del tutto deludente invece la mancata divisione delle carriere fra pm e magistratura giudicante e la rinuncia a ricorrere al sorteggio per la elezione del CSM. Senza il ricorso al sorteggio l’elezione dei membri del csm rimane nelle mani delle correnti a loro volta dominate dai pm. Nella stessa direzione va la rinuncia alla divisione delle carriere e dei Csm. In questo modo siccome il Csm è dominato dai pm che a loro volta dominano le correnti essi dominano anche le carriere dei magistrati giudicanti. Ma questo potere dei pm con annessi cronisti giudiziari è l’autentico cancro che corrode la magistratura italiana e rade al suolo la giustizia.


Di Fabrizio Cicchitto (Presidente Ass. Riformismo e Libertà).

Post recenti

Mostra tutti
NAPOLITANO, ON CICCHITTO:

e’ stata la testimonianza di ciò che avrebbe potuto essere il PCI e non e’ stato “Al di là’ delle vicende più strettamente politiche,...

 
 
 
Marco Rizzo incontra la Fabi

Il segretario generale della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani, il più grande sindacato bancari), Lando Maria Sileoni, si è...

 
 
 

Comments


bottom of page