top of page

Fabrizio Cicchitto: l’Avvocatura di Stato su sollecitazione di chi ha agito?

  • Immagine del redattore: Carpe Diem Macchioni Communications
    Carpe Diem Macchioni Communications
  • 18 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


Ma l’avvocatura dello Stato ha agito sua sponte, su sollecitazione del governo, o su sollecitazione del Csm?


Già la risposta all’interrogativo e’ di notevole rilievo. Francamente riteniamo impossibile che l’input venga dal governo perché allora ci troveremmo di fronte a un governo Draghi- Cartabia che farebbe due parti in commedia. Diverso certo sarebbe il discorso se si trattasse del governo precedente con premier Conte e ministro di giustizia Bonafede, cioè il duo giustizialista che con Travaglio compone sulle piazze il corrispettivo del triolescano. Siccome però rispetto a questa ipotesi c’è’ una sfasatura di tempi, rientriamo nelle altre. La più probabile e’ che il CSM - non essendosi dimesso come avrebbe dovuto - preso dalla disperazione di essere sommerso da una autentica valanga mediatica di attacchi, allora ha pregato in ginocchio l’avvocatura dello Stato perché prendesse le sue difese anzi passasse all’attacco: la minaccia di dover pagare un milione di euro serve almeno a bloccare eventuali emuli o imitatori di Palamara e Sallusti. Tutto ciò sarebbe materia dell’interrogazione di qualche solerte parlamentare. La questione infatti e’ di una gravità straordinaria, perché con questa iniziativa l’avvocatura dello Stato si è attribuita il ruolo di massimo censore e lo fa su una materia assolutamente indifendibile. O meglio: difendibile solo a prezzo di espellere il solo Palamara dalla magistratura, di silenziarlo e di bruciare il libro suo e di Sallusti. Per passaggi ulteriori chiedere al nipote di Goebbels come va trattata la materia.

Post recenti

Mostra tutti
NAPOLITANO, ON CICCHITTO:

e’ stata la testimonianza di ciò che avrebbe potuto essere il PCI e non e’ stato “Al di là’ delle vicende più strettamente politiche,...

 
 
 
Marco Rizzo incontra la Fabi

Il segretario generale della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani, il più grande sindacato bancari), Lando Maria Sileoni, si è...

 
 
 

Comments


bottom of page