top of page

La digitalizzazione nella pubblica amministrazione, la spinta del Recovery Plan.

  • Immagine del redattore: Carpe Diem Macchioni Communications
    Carpe Diem Macchioni Communications
  • 21 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Approfondimento a Digitale Italia con Mauro Zappia, dirigente della Ragioneria Generale dello Stato.




Interventi e riforme, questi i binari su cui viaggerà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il pacchetto di investimenti per l’Italia, stabilito di concerto con l’Unione Europea, avrà il compito di traghettare il nostro Paese fuori dalla crisi causata dal Coronavirus, gettando al contempo le basi per un nuovo modello di società: più inclusivo ed ecosostenibile. Al centro del Piano, ci sono tutta una serie di interventi destinati a cambiare la pubblica amministrazione, grazie anche agli investimenti sulla digitalizzazione. In che modo saranno strutturati, quali sono le priorità? Questi i temi al centro della puntata di Digitale Italia. Ospiti del format web di Aidr, Mauro Zappia, dirigente della Ragioneria Generale dello Stato e Enrica Cataldo, socio Aidr. “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza consentirà al nostro Paese, di dare una spinta maggiore in direzione della transizione digitale della pubblica amministrazione, consentendo di superare gli attuali divari esistenti – ha sottolineato nel corso del suo intervento il dirigente della Ragioneria Generale dello Stato, Mauro Zappia.” “Fino ad oggi- ha proseguito nel suo intervento Enrica Cataldo- abbiamo assistito ad una digitalizzazione tortuosa nella pubblica amministrazione, che ha registrato punte di eccellenza, ma anche grosse lacune. Il Recovery punta non a caso sulle competenze, per superare il gap esistente.”


Post recenti

Mostra tutti
NAPOLITANO, ON CICCHITTO:

e’ stata la testimonianza di ciò che avrebbe potuto essere il PCI e non e’ stato “Al di là’ delle vicende più strettamente politiche,...

 
 
 
Marco Rizzo incontra la Fabi

Il segretario generale della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani, il più grande sindacato bancari), Lando Maria Sileoni, si è...

 
 
 

Comments


bottom of page