top of page

Credito d’imposta Zes in scadenza, Barone (Ficei): “Si proroghi, altrimenti grave danno per il Sud”

Immagine del redattore: spraynews2018spraynews2018

“Il prossimo 31 dicembre scade il credito d’imposta Zes. Speriamo che Governo, Mef e Parlamento proroghino velocemente questa importante misura”. Così il portavoce nazionale della Ficei (Federazione Italia Consorzi Enti Industrializzazione) e presidente dell’Asi di Benevento, Luigi Barone. “Le Zone Economiche Speciali sono decollate molto lentamente ma ora iniziano a funzionare e sarebbe davvero un peccato oltre che un grave danno per il Mezzogiorno non prorogare una misura fondamentale che consente alle imprese l’agevolazione (45% piccole micro imprese, 35% medie imprese, 25% grandi imprese) per gli acquisti di beni e immobili strumentali”, afferma ancora Barone che conclude: “Ho parlato ieri mattina della questione con il presidente del gruppo dei Moderati alla Camera dei Deputati, Maurizio Lupi, il quale mi ha garantito il proprio impegno a verificare con i colleghi capigruppo di maggioranza e con il presidente della commissione Bilancio le possibili soluzioni, magari con un apposito emendamento che rinvii la scadenza del credito d’imposta al 31 dicembre 2023”, conclude il portavoce della Ficei.

Post recenti

Mostra tutti

תגובות


Iscrizione n° 144/2017       del 28/09/2017 del Registro della Stampa;        Tribunale di Roma

Direttore Responsabile:      Monica Macchioni

Editore: Ultra! S.r.l.-Via E. Gianturco 5-Roma

                         P.I.: 13394291002

bottom of page