top of page

Esame scuola media al via Le novità? Tre prove e colloquio

  • 12 giu 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Oltre 560.000 studenti, per un totale di 27.270 classi, hanno affrontato oggi il primo giorno degli Esami conclusivi del I ciclo d’Istruzione.


Molte le novità: debutta infatti quest’anno il nuovo esame, riformato secondo le indicazioni contenute nei decreti attuativi del 2017.

Tre prove, più il colloquio: questo il percorso che dovranno affrontare candidati e candidate. Dopo le prove di italiano, matematica e lingue straniere, il colloquio sarà finalizzato a valutare il livello di acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze previsto dalla indicazioni nazionali, con particolare attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento fra discipline. Terrà conto anche dei livelli di padronanza delle competenze connesse alle attività svolte nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione.


Non fa più parte delle prove finali, invece, la prova nazionale Invalsi che, a partire da quest’anno, si svolge in primavera. La partecipazione all’Invalsi è requisito per l’accesso all’esame, ma non incide sul voto finale.



Comments


Iscrizione n° 144/2017       del 28/09/2017 del Registro della Stampa;        Tribunale di Roma

Direttore Responsabile:      Monica Macchioni

Editore: Ultra! S.r.l.-Via E. Gianturco 5-Roma

                         P.I.: 13394291002

bottom of page