top of page

Inediti del Settecento eseguiti al Festival di Ala Città della Musica




“Da Venezia a Napoli” è il titolo degli appuntamenti musicali ad Ala, con I Virtuosi Italiani, capitanati dal violino di Alberto Martini, che si esibiranno in un programma variegato e di grande coinvolgimento emotivo con la Sinfonia in Sol Maggiore di Tomaso Albinoni, la Sinfonia a Tre di Nicola Antonio Porpora, il Concerto in Si bemolle maggiore per violino di Giovanni Battista Pergolesi, il Concerto per quattro violini in Re Magg. di Leonardo Leo e il Concerto per violino e archi in mi minore “Il Favorito” di Antonio Vivaldi.


Dunque un vero e proprio viaggio musicale con alcuni tra i capolavori dei più grandi compositori italiani che nel Settecento hanno reso l’Italia immortale nel mondo. Una novità assoluta saranno la Sinfonia di Porpora e il Concerto per Quattro Violini di Leo, eseguiti in pubblico per la prima volta dopo un lungo oblio durato alcuni secoli. Praticamente inediti sin dal secolo dei lumi, i brani suonati riporteranno l’uditorio in un mondo fatto di maschere e merletti, dame e cicisbei, ma anche di straordinari musicisti come Antonio Vivaldi e lo stesso Wolgang Amadeus Mozart.


Tutti i concerti di altissimo livello per gli esecutori e per il parterre convenuto, del “Festival Ala Citta’ Di Musica” verranno sempre tenuti nel salone di Palazzo Pizzini, uno dei luoghi più nobili della città.



DPF

Comments


Iscrizione n° 144/2017       del 28/09/2017 del Registro della Stampa;        Tribunale di Roma

Direttore Responsabile:      Monica Macchioni

Editore: Ultra! S.r.l.-Via E. Gianturco 5-Roma

                         P.I.: 13394291002

bottom of page