top of page

REFERENDUM, RECORD DI ASTENUTI



Chiara la situazione odierna dopo i risultati dei 5 referendum sulla giustizia. Una percentuale di elettori si è detta favorevole all’abrogazione di parte delle norme, altra si è detta contraria, ma il risultato del referendum è stato reso nullo da una percentuale di astenuti che possiamo definire assolutamente da record. Un risultato che per tanti è parso come una sconfitta annunciata. Tenendo conto dei dati del Viminale i votanti non hanno superato il 21% degli aventi diritto.


Il sito del ministero dell’Interno riporta questi dati di affluenza:

Quesito 1(incandidabilità dopo condanna): 20,95%

Quesito 2 (limitazione misure cautelari): 20,93%

Quesito 3 (separazione funzioni dei magistrati): 20,93%

Quesito 4 (membri laici consigli giudiziari): 20,92%

Quesito 5 (elezioni componenti togati CSM):20,92%


Quesito 1(incandidabilità dopo condanna): sì 54%, no 46%

Quesito 2 (limitazione misure cautelari): sì 56,16%, no 43,84 %

Quesito 3 (separazione funzioni dei magistrati): sì 74,08%, no 25,92%

Quesito 4 (membri laici consigli giudiziari): sì 72,01%, no 27,99%

Quesito 5 (elezioni componenti togati CSM): sì 72,58%, no 27,42%

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Iscrizione n° 144/2017       del 28/09/2017 del Registro della Stampa;        Tribunale di Roma

Direttore Responsabile:      Monica Macchioni

Editore: Ultra! S.r.l.-Via E. Gianturco 5-Roma

                         P.I.: 13394291002

bottom of page