top of page

Scuola: crediti formativi anche in discoteca

  • 19 mag 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Gli studenti del Tigullio potranno maturare i crediti formativi in discoteca spiegando ai coetanei i rischi legati ad alcol e sballo.


E' il progetto a cui stanno lavorando Asl Chiavarese, Comune di Santa Margherita e la discoteca Covo di Nord Est, all'interno della campagna "W la moVIDA". I ragazzi riceveranno la formazione dalla Asl e trasmetteranno i corretti comportamenti ai coetanei: si chiama "peer education", educazione tra pari. Il progetto riguarda i ragazzi del triennio delle superiori e rientra nell'alternanza scuola-lavoro. "Spero si possa partire il prima possibile, gia' in estate", spiega Stefano Rosina, patron del Covo di Nord Est, ma serve la firma di una convenzione con le scuole.


Il progetto e' un altro tassello per una buona movida in cui rientra anche un'altra iniziativa del Comune di Santa, il 'Discobus' che riporta a casa i giovani dopo una notte in discoteca, per evitare che - se qualcuno ha ecceduto in alcol possa correre rischi guidando. Del progetto parla Il secolo XIX nell'edizione del Levante.

Comments


Iscrizione n° 144/2017       del 28/09/2017 del Registro della Stampa;        Tribunale di Roma

Direttore Responsabile:      Monica Macchioni

Editore: Ultra! S.r.l.-Via E. Gianturco 5-Roma

                         P.I.: 13394291002

bottom of page