Verifica tra forze di maggioranza a gennaio, Giuseppe Conte al lavoro
- spraynews2018
- 30 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min

In vista dell’annunciata verifica di gennaio il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e' al lavoro, un’occasione, per il premier per dare nuova linfa all'azione del suo esecutivo. Tra i nodi da sciogliere in primis la riforma della prescrizione, con un vertice sulla giustizia già previsto per il prossimo 7 gennaio. Un appuntamento importante perche' sull'argomento M5s, Pd ed Iv hanno visioni decisamente contrastanti. La questione dell'eventuale revoca delle concessioni ad Autostrade per l’Italia è un’altra questione importante da risolvere sulla quale Conte è in sintonia con il M5s per non fare "nessuno sconto" alla società e in scontro con i renziani che sostengono di dover «evitare di diventare una barzelletta perche' nessuno investe in un Paese in cui si cambiano le regole in corsa» come dichiarato da Maria Elena Boschi. E poi ancora temi scottanti e delicati come l'ex Ilva di Taranto, le possibili conseguenze politiche del voto in Emilia-Romagna e Calabria del 26 gennaio. Un'agenda colma di eventi e di trappole: «Dopo questo mio intenso coinvolgimento, non vedo un futuro senza politica, iniziare a ragionare sul proprio futuro, quando si ha un incarico cosi' rilevante, rischia di creare una falsa e distorta prospettiva. Non mi vedo novello Cincinnato che mi ritraggo e mi disinteresso della politica. Ma la politica non e' solo fondare un partito o fare il leader di partito o fare competizioni elettorali, ci sono mille modi per partecipare alla vita politica e dare un contributo al proprio Paese». Ha dichiarato il premier in un’intervista a Repubblica.
Comments